L'aeronautica militare statunitense ha comunicato che sabato 14 maggio un bombardiere strategico B-52H Stratofortress si è alzato in volo e ha rilasciato con successo a largo della costa meridionale della California il missile ipersonico AGM-183 ARRW (Air-Launched Rapid Response Weapon), ovvero uno dei dispositivi bellici più avanzati a livello globale.Missile ipersonico, appunto: e infatti una volta separato dall'aereo l'ordigno ha raggiunto una velocità di almeno MACH 5 (oltre 6.000 km/h), pari a cinque volte quella del suono. Un successo, insomma, dopo che i tre tentativi precedenti invece si erano rivelati fallimentari, con quest'ultimo test che è stato rinviato di un mese rispetto ai piani iniziali per risolvere alcune anomalie.
MISSILI IPERSONICI: LA PROSSIMA FRONTIERA BELLICA
Di per sé, la sola velocità raggiunta dal missile non sarebbe un risultato notevole: basti pensare che per portare gli astronauti in orbita si raggiungono velocità anche 18 volte superiori a quella del sono. Ma la potenza è nulla senza controllo: in questo caso la difficoltà sta nel conciliare la velocità ipersonica con la capacità di cambiare traiettoria in volo.Il meglio di OnePlus? OnePlus 9 Pro, compralo al miglior prezzo da Amazon a 692 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Testi ed immagini Copyright Hdblog.it