Lo scorso novembre Microsoft ha registrato un nuovo record di attacco DDoS, o Distributed Denial-of-Service: ben 3,47 Tbps, oltre 1 Tbps in più del record precedente, registrato sempre da Microsoft lo scorso agosto. Ancora una volta, l'infrastruttura cloud di Azure è riuscita ad assorbire il 100% dell'attacco, proveniente da oltre 10.000 fonti situate in varie parti del mondo (tra cui USA, Cina, Corea del Sud, Russia, Thailandia, Vietnam, Iran, India, Indonesia e Taiwan). L'attacco è durato intorno ai 2 minuti, e nel picco assoluto ha raggiunto la bellezza di 340 milioni di pacchetti per secondo.In effetti negli ultimi mesi Microsoft ha battuto il precedente addirittura tre volte: a dicembre ben due attacchi sono stati assorbiti, o per lo meno mitigati, con throughput di picco pari a 3,25 e 2,55 Tbps. Entrambi erano localizzati in Asia; il primo dei due è stato composto di quattro picchi - il più elevato a 3,25 Tbps, il secondo a 2,54 Tbps, il terzo a 0,59 Tbps e il quarto a 1,25 Tbps.Microsoft avvisa che i casi di attacchi DDoS sono aumentati in modo deciso nella seconda metà del 2021. Le infrastrutture di Azure sono state chiamate a intervenire contro la bellezza di 359.713 attacchi, per una media di 1.955 al giorno, pari al 40% in più rispetto alla prima metà dell'anno. Proprio il mese di agosto è Microsoft ritiene che una delle cause di questo incremento delle attività di sabotaggio sia la crescita del gaming: che è stato anche uno dei settori che ha accusato di più il colpo, con down frequenti di giochi come Titanfall, Dead By Daylight, diversi titoli Blizzard, Final Fantasy 14 e molti altri ancora.
108MP al miglior prezzo? Realme 8 Pro, compralo al miglior prezzo da Amazon a 279 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Testi ed immagini Copyright Hdblog.it