Dal 2013 a questa parte le spedizioni di smartphone in Cina non erano mai scese sotto quota 300 milioni. È accaduto nel 2022, quando di unità partite dalle fabbriche alla volta dei rivenditori del Paese ne sono state spedite, secondo Canalys, 287 milioni. Un calo anno su anno del 14% nel Paese da un miliardo e mezzo di abitanti, che ha determinato parte del tonfo del panorama complessivo, quel -11% su scala globale che gli analisti avevano comunicato nei giorni scorsi.
Il "14" è un numero che ricorre nell'analisi di Canalys sul mercato cinese, le spedizioni di smartphone nel quarto e ultimo trimestre del 2022 sono state inferiori del 14% rispetto al medesimo periodo del 2021.Sotto le feste Apple si è imposta in Cina come il primo produttore per numero di smartphone spediti, malgrado una decrescita nel confronto annuale del 24% che la mette alle spalle della sola Xiaomi, ultima nella top 5 con un -37% sul Q4 2021. Seconda vivo, terza Oppo con OnePlus e quarta Honor, tutte con spedizioni in calo rispetto alle feste 2021, l'unico segno positivo (+24%) arriva dai produttori alla voce "altri".
Lo smartphone 5G per tutti? Motorola Moto G 5G Plus, compralo al miglior prezzo da Amazon a 369 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Testi ed immagini Copyright Hdblog.it