A due giorni dal voto e con i dati definitivi a disposizione appare evidente come i sondaggi e le anticipazioni sulla vittoria del centrodestra siano stati rispettati in pieno. Il Paese ha scelto in maniera inequivocabile una direzione che, onestamente, non si presta a tante interpretazioni.
Quello che invece è interessante non è il dato a livello nazionale, ma come è stato declinato sul nostro territorio. L’elemento più eclatante riguarda certamente il M5s che nel Sannio va oltre il 20%, sia alla Camera che al Senato, superando di 5 punti percentuali il dato nazionale, ma restando al di sotto di quello regionale, che è ancora più elevato.
Per il centrodestra, come è noto, è una vittoria ovunque: FdI, Lega e Forza Italia, insieme, portano a casa seggi e consensi. Più complessa la situazione del Pd che alla Camera ottiene quasi il 27% con Carlo Iannace, ma a trainare è più Avellino (dove l’oncologo sannita lavora da anni) che Benevento, e al Senato il 18.03%.
Si ferma al 5.36%, infine, Noi Di Centro al Senato, mentre alla Camera con lady Mastella si sale al 14.41%.
Questo il quadro consegnato dalle urne che porta a Roma due sindaci ed entrambi per il centrodestra: Francesco Maria Rubano, primo cittadino di Puglianello, e Domenico Matera, ...
Testi ed immagini Copyright Ntr24.tv