Omar aveva soltanto sei mesi quando si è trasferito con i genitori dalla Tunisia a Sutri, in provincia di Viterbo. “Un piccolo paesino, ma per me è un ‘pezzo de’ core’ “, racconta orgoglioso, in dialetto romanesco. Eppure, aspetta da 27 anni di essere riconosciuto dall’Italia. Accanto a lui c’è Sonny, che non ha mai […]
L'articolo Ius Scholae, le vite dimezzate dei giovani italiani senza cittadinanza: ‘Aspetto da 30 anni, ho tutti i doveri e nessun diritto. Così la politica mi umilia’ – Le storie proviene da Il Fatto Quotidiano.
Testi ed immagini Copyright Ilfattoquotidiano.it