La correlazione in un studio condotto negli Stati Uniti dai ricercatori della Brown University. Nello specifico, “lo studio suggerisce che mangiare frequentemente pesce, specialmente quello di grande taglia come il tonno, potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il melanoma", ci spiega il professor Fontana, Direttore della Cattedra di Medicina Metabolica Traslazionale e del programma di Longevità in salute dell’Università di Sydney, Australia
L'articolo Che legame c’è tra consumo di pesce e rischio di melanoma? “Non per l’alimento in sé ma per il contenuto di diossine, mercurio e arsenico” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Testi ed immagini Copyright Ilfattoquotidiano.it