Si stimano 64mila nuove pensioni anticipate nel 2023 con i canali di uscita opzionali rispetto alla pensione di vecchiaia e a quella anticipata previste dalla riforma Fornero: con quota 103 cambia la composizione età-anni di contributi versati rispetto alla quota 102, in scadenza al 31 dicembre 2022. Opzione donna sarà confermata anche per il prossimo anno ma subirà una radicale stretta: saranno ammesse solo le lavoratrici caregiver e invalide civili, ma ci sarà il bonus contributivo variabile a seconda del numero dei figli. Nel governo guidato da Giorgia Meloni non ci sarà spazio per la quota 41 libera da tutti i vincoli, come chiedevano Matteo Salvini e i sindacati, ma sarà confermata come opzione di uscita l'Ape sociale per i lavoratori svantaggiati o impiegati nelle mansioni gravose.
Pensioni anticipate 2023: novità quota 103 e bonus Maroni per chi rimanda uscita
Una rosa di misure di pensione anticipata per delineare ...
Testi ed immagini Copyright Blastingnews.com