• MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023 - S. Petronilla vergine

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Meteogiornale.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Meteo di aprile a Genova: temperature in salita tra sole, nubi basse e vento di mare

Aprile è il mese che fa da ponte tra la stagione fredda e quella calda e può portare condizioni meteo più somiglianti all’una o all’altra a seconda dei giorni o delle annate. Le temperature possono salire improvvisamente o essere ancora sorprendentemente fresche. Molto spesso, però, il clima di aprile a Genova è contraddistinto da giornate che non sono fredde né calde e in cui il vento che giunge dal mare porta un po’ di nuvole e rinfresca l’aria nelle ore centrali della giornata. Le notti sono spesso molto tiepide e la differenza tra le temperature del giorno e della notte assai contenuta. Brezze di mare e temperature miti Genova è una città situata sul mare, il che significa che le brezze di mare influenzano il clima per un lungo periodo dell’anno, dalla primavera all’autunno. In aprile, le temperature tendono ad essere miti: la media delle temperature massime è di circa 18°C e spesso il picco di temperatura si raggiunge in tarda mattinata prima dell’insorgere delle brezze, almeno lungo la fascia costiera; quella delle minime è di circa 12°C. La differenza della temperatura tra la notte e il giorno è quindi limitata a circa 6°C, meno della maggior parte delle altre città ...
Testi ed immagini Copyright Meteogiornale.it



Sannioportale.it