• LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2023 - S. Giuseppe Pign.

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Panorama.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Serie A, le pagelle del campionato

Il campionato va in archivio con i suoi verdetti: lo scudetto che torna a baciare il Napoli dopo 33 anni, la qualificazione alla prossima Champions League di Lazio, Inter e Milan (in rigoroso ordine di apparizione in classifica), l'Europa acciuffata da Roma, Atalanta e Juventus in attesa di capire se la Uefa metterà lo zampino, le retrocessioni di Sampdoria e Cremonese e la lotta disperata fino all'ultimo istante e anche oltre di Spezia e Verona. E' tempo di bilanci e pagelle con un'avvertenza: quelli che seguono sono i voti dati per il comportamento delle squadre nelle 38 giornate della Serie A con qualche riflessioni allargata. Perché, ad esempio, sarebbe impossibile pesare l'Inter di Inzaghi utilizzando come strumento solo il campionato delle 12 sconfitte e lo stesso vale - positivo o negativo - per Napoli, Milan, Roma, Lazio e Juventus.NAPOLI - VOTO 10 - Campionato straordinario, perfetto, unico e forse irripetibile. Dominio totale dall'inizio alla fine, è raro vedere tutti gli altri disponibili a riconoscere la superiorità dell'avversario come capitato quest'anno nei confronti della squadra di Spalletti. Peccato per il divorzio finale e per la sensazione di parziale incompiuta lasciata dalla Coppa Italia abbandonata presto e da quel cammino verso Istanbul in cui i partenopei sono stati un po' meno all'altezza che nel resto. Ma si tratta al massimo di mezzo voto, non di più.LAZIO - VOTO 8,5 - Sarri ha fatto un mezzo miracolo, non nel portare in Champions League la sua squadra in un'annata in cui la quota è stata relativamente ...
Testi ed immagini Copyright Panorama.it



Sannioportale.it