• LUNEDÌ 5 GIUGNO 2023 - S. Bonifacio vescovo

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Panorama.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Il rialzo dei tassi d'interesse frena la crescita. Anche il FMI va contro la BCE

La Bce tirerà dritto per la sua strada? Questa è la settimana (giovedì 2 febbraio a Francoforte) in cui ci si attende un annunciato altro rialzo dello 0,50% dei tassi, arrivati al 2% dopo il Consiglio direttivo dello scorso 21 dicembre, che ha alzato di un altro mezzo punto percentuale. La politica monetaria della Bce continuerà su questa strada, nonostante le prospettive economiche mondiali (eurozona compresa) anche del Fondo Monetario Internazionale siano favorevoli e l’inflazione stia rallentando? Nelle scorse settimane in Europa, come in tutte le Banche centrali (Fed compresa) il dibattito e lo scontro tra falchi e colombe si è acceso. Ma Christine Lagarde ha continuato a ribadire che: “I tassi d’interesse ufficiali devono essere più alti per frenare l’inflazione e riportarla indietro”. Moltissimi autorevoli economisti hanno risposto, spiegando che siamo davanti ...
Testi ed immagini Copyright Panorama.it



Sannioportale.it