Si inverte la tendenza al risparmio degli italiani. Tra luglio e novembre 2022 il saldo totale dei conti correnti delle famiglie è diminuito di quasi 20 miliardi di euro. Il calo arriva dopo quattro anni di costanti aumenti e in un Paese dove, storicamente, l’apporto di risparmio è notevole. “E’ il sintomo di un momento di attenzione, non di una cattiva salute dell’economia. Pensiamo agli Stati Uniti. Sono un paese economicamente sano, ma non generano risparmio e vivono a debito. Se dicessimo che il risparmio (la crescita o lo stock) definisce la qualità dell’economia di un Paese, diremmo una sciocchezza.”, spiega Carlo Gentili co-fondatore Nextam Partners
Il saldo totale dei conti correnti delle famiglie italiane è sceso dai quasi 1.178 miliardi di luglio ai poco meno di 1.159 miliardi di novembre. L'ultimo bollettino Banche e moneta di Bankitalia mostra che quasi 12 miliardi sono crollati solo nell'ultimo mese considerato. ...
Testi ed immagini Copyright Panorama.it