Due euro dei carabinieri Dal 2002 il nostro Paese come tanti nel resto di Europa hanno deciso di cambiare moneta e rispetto le vecchie lire che i più nostalgici ricordano e sperano che possano tornare abbiamo cominciato ad utilizzare l’Euro.
Il passaggio dalla lira
all’euro non è stata cosa facile e per questo motivo a tutte le famiglie
italiane il governo fece trovare nel cassetto postale una calcolatrice
chiamata euroconvertitore.
2 euro: ecco quanto vale quella con i carabinieri
In
questo modo, tutti quanti potevano vedere il valore di un euro rispetto
alla lire e comprendere quanto il servizio o il bene acquistato costava
senza farsi ingannare dal cambio valuta.
Infatti, rispetto le vecchie lire, l’euro ha un valore doppio e spesso, specialmente l’inizio si pensava che 1 euro
corrispondesse alle vecchie mille lire per poi notare, a distanza di
qualche mese, che con l’introduzione di questa moneta il valore dei beni
si era innalzato.
Cominciano così le prime polemiche, ma grazie all’euro abbiamo avuto la possibilità di circolare in altri Paesi dell’Unione Europea aderenti all’iniziativa senza aver bisogno di cambiare la moneta.
Per
questo motivo, molte volte ci ritroviamo tra le mani, euro la cui
facciata posteriore ha delle immagini diverse a quelle che in questi
anni abbiamo imparato a conoscerle ...
Testi ed immagini Copyright Howtodofor.com