• GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023 - S. Massimo martire

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright tg24.sky.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Hollywood, sì all'accordo con i registi ma lo sciopero degli sceneggiatori continua

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo       “Abbiamo concluso un accordo davvero storico”. Jon Avnet, capo del comitato di negoziazione della Directors Guild of America, la corporazione dei registi cinematografici e televisivi statunitensi, ha annunciato in un comunicato di aver proposto agli Studios di Hollywood un accordo preliminare che “fornisce significativi miglioramenti per ogni regista, assistente alla regia, direttore di produzione, direttore associato e direttore di scena nella nostra corporazione”. L’accordo provvisorio, che il prossimo martedì sarà esaminato dal Consiglio Nazionale della Dga, prevede infatti progressi sulle retribuzioni nella misura del 5% nel primo anno di contratto, del 4% nel secondo e del 3,5% nel terzo, sicurezza del lavoro, diritti d’autore nello streaming, diritti creativi, diversità e protezione dei lavoratori in relazione alle sfide dell’intelligenza artificiale. “Questo accordo riconosce che il futuro della nostra industria è globale e rispetta il ruolo unico ed essenziale dei manager e dei loro team mentre ci muoviamo verso quel futuro” ha dichiarato in un comunicato Lesli Linka Glatter, Presidente della Directors Guild of America. “Poiché ogni nuova tecnologia genera cambiamenti significativi, questo accordo garantisce che ciascuno dei 19.000 membri della Dga possa condividere il successo che creiamo tutti insieme”.
Testi ed immagini Copyright tg24.sky.it



Sannioportale.it